Vogliamo approfondire con voi il tema dei fiori commestibili in cucina. Non lo abbiamo scelto a caso. Infatti i fiori commestibili saranno il leitmotiv dell'edizione primaverile di Banchi di Gusto, che si terrà il
28 e 29 Aprile in centro a Pisa, alle Logge dei Banchi.
Banchi di Gusto è un evento enogastronomico che il Consorzio organizza ormai stagionalmente. Ci è sembrata una buonissima idea dedicare questa edizione all'uso in cucina dei fiori commestibili, che saranno i protagonisti anche degli
showcooking in programma.
L'uso dei fiori commestibili in cucina
I fiori commestibili sono entrati a fare parte di molti piatti. Il loro uso in cucina non è tuttavia una novità: d'altronde sono, insieme alle erbe spontanee, un frequente alimento che già le civiltà antiche (greca e romana, ad esempio) impiegavano nelle loro ricette tradizionali.
Basti pensare ai fiori più conosciuti nelle
ricette italiane, i fiori di zucca, oppure all'uso dei petali di rosa (e dell'acqua di rosa) nella cucina indiana.
Come i funghi o le erbe selvatiche, non tutti i fiori sono commestibili! Quindi attenzione quando li scegliete! Oltre ad essere buoni, i fiori donano indubbiamente a un piatto
colori e forme accattivanti. Spesso sono utilizzati dagli chef per il valore estetico che aggiungono a un piatto, che può essere un'insalata, ma anche un dessert o un primo piatto. Tutto dipende dalla fantasia e dal gusto del cuoco o della cuoca!
A Banchi di Gusto troverete sicuramente ispirazione nei piatti creati duranti gli showcooking.
Sabato 28 aprile:
- 12.00 - 13.00 : chef Carmine Iovine
- 16.00 - 17.00 : chef Montuori
- 18.00 - 19.00: Maurizio Tomassoni e Lorenzo Giglioli (chef freelance)
Domenica 29 aprile:
- 11.30 - 12.30: Maurizio Tomassoni e Lorenzo Giglioli ( chef freelance)
- 16.30 - 17.30: chef Daniele Fagiolini
- 18.00 - 19.00: chef freelance Pietro Vattiata
Cosa si mangia dei fiori commestibili?
Prima di consumare i fiori è sempre bene eliminarne il gambo e i pistilli. Inoltre un buon consiglio è o coltivarli in proprio, o acquistarli da un vivaista specializzato in fiori commestibili, che garantisca dunque che questi non sono stati trattati con agenti chimici.
Quali sono alcuni dei fiori commestibili da usare in cucina?
Ecco alcuni dei fiori commestibili che potete usare in cucina. Alcuni di essi saranno i protagonisti dei piatti dei nostri chef a Banchi di Gusto. Tutti i fiori commestibili che vedrete e gusterete all'evento saranno forniti dall'
azienda biologica toscana Carmazzi.
- Begonia
- Borragine
- Calendula
- Fiordaliso
- Fucsia
- Geranio
- Viola Cornuta
- Viola Wittrockiana