Anche d'inverno i buongustai si ritroveranno a Pisa, alle Logge dei Banchi, per visitare Banchi di gusto 2018. Si tratta del primo appuntamento di quest'anno, che si svolgerà 16-17-18 Febbraio. L'evento è organizzato dal nostro Consorzio e dalla CNA di Pisa. L'organizzazione si avvale della collaborazione sia dell'Associazione Cuochi Pisani che dei giovani studenti dell'Istituto alberghiero Matteotti. Banchi di Gusto permette agli appassionati di enogastronomia non solo degustare i prodotti del territorio, ma anche di conoscere da vicino delle figure chiave di questo evento pisano: i produttori, ovvero le piccole e medie aziende che saranno presenti a Banchi di Gusto. Scopriamo insieme quali sono. Vi consigliamo vivamente di seguirci su Facebook, così da non perdervi le novità riguardanti Banchi di gusto 2018 e le successive edizioni, nonché gli altri interessatissimi eventi che vedono protagoniste le aziende del Consorzio Toscana Sapori.
La prima edizione di Banchi di gusto 2018 si terrà nel periodo del Carnevale e sarà all'insegna dei dolci tipici di questa festa. Non solo verranno preparate le frittelle di San Giuseppe, che ognuno di voi potrà assaggiare, ma il cuoco e storico Paolo Ciolli insieme al nostro amico Giorgio Dracopulos ci parleranno delle radici storiche di queste frittelle di Carnevale. Infine lo chef Lorenzo Giglioli ha in programma di preparare due piatti tipici della cucina pisana, uno salato e uno dolce: scoprite nel programma quali saranno!
Ecco il programma dell'evento e l'elenco delle aziende partecipanti.
Arcenni Tuscany
Azienda Agricola Valle di Pinino
Azienda Agricola La Ghiraia
Azienda Armando di Porto Azzurro (Isola d'Elba)
Azienda agricola L'Avvenire
Birrificio di Buti
Pani e Tulipani
Vapori di Birra
Pieve de' Pitti
L'albero del cioccolato
Biscottificio La Scala
Azienda Agricola Balatresi
Caseificio F.lli Carai
Terre di Cesare - Ceccanti Verusca
Azienda Agricola Raugei Alessandro
Stile di Vino
L'oro in bocca
Morelli Liquori
Olio Real
Pachineat
Pastificio Pasta e Vino